VALUTAZIONE BIOMECCANICA
Per risolvere un problema bisogna capirne la causa
La valutazione biomeccanica del piede è un punto cardine per il corretto inquadramento del paziente.
L'analisi dei ranges di movimento, delle deformità osteoarticolari, dei compensi posturali, il tutto abbinato a test manuali e computerizzati, concorre a fornire diagnosi basate su dati scientificamente coerenti e solidi.
L'analisi dei ranges di movimento, delle deformità osteoarticolari, dei compensi posturali, il tutto abbinato a test manuali e computerizzati, concorre a fornire diagnosi basate su dati scientificamente coerenti e solidi.
Esaminare il piede in catena cinetica aperta e chiusa, in statica e in dinamica, si rivela di fondamentale importanza per individuare l'origine di molte tra le più comuni patologie podaliche.
Una corretta terapia ortesico-plantare funzionale è infatti imprescindibile da una corretta valutazione biomeccanica.
Il dottor Kurbaniasov, oltre alle sue conoscenze in materia, si serve di un modello di pedana baropodometrica ai vertici della categoria per l'analisi della deambulazione.
Come si evince anche dal nome, l'Ambulatorio di podologia e analisi del passo vuole presentarsi come una struttura di riferimento per valutazioni di questo tipo.